Giulio Belzer

Artis belzer Giulio Belzer- Curriculum Artistico

Condividi questa Pagina, scegli tu dove!

Insegnante di Musica –  Pianoforte

Profilo Professionale e Artistico:

  • Collaborazione dal gennaio 2014 con il circolo culturale Bagoon in veste di insegnante del corso di Musica
    d’insieme e di coordinatore del saggio di fine anno.
  • Collaborazione dal giugno 2012 con il circolo culturale Bagoon in veste di insegnante di canto moderno,
    pianoforte e chitarra.
  •  Collaborazione dal febbraio 2012 con la scuola Music Art in veste di insegnate di canto moderno, pianoforte
    e chitarra.
  • Collaborazione dal settembre 2011 al giugno 2012 con la scuola di musica Cammi Drum Academy in veste di
    insegnate di canto moderno.
  •  Collaborazione dal 2007 al 2016 con la scuola Città della Musica in veste di insegnate di canto moderno.
  • Collaborazione dal 2006 al 2011 il liceo scientifico statale G.D. Cassini in veste di insegnante di canto
    moderno all’interno dei corsi extracurricolari organizzati dal liceo.
  • Collaborazione dal novembre 2005 al giugno 2006 con la scuola elementare Daneo in veste di insegnate di
    pianoforte.

Collaborazione continuativa dal 2004 al 2012 con la scuola Music Line in veste di insegnante di canto
moderno, con attività svolte in sede e in circoli esterni quali: Dopo Lavoro Ferroviario della stazione di
Genova Principe, circolo Primo Maggio di Castelletto e circolo San Martino.

COLLABORAZIONI

  • Cantante, polistrumentista, compositore e arrangiatore per diversi gruppi musicali.
  • Con i Twelve lavora in Finlandia, dove co/arrangia e registra un EP e si esibisce in un mini tour in alcuni
    club.
  • Nei Belzer compone le musiche, scrive i testi, co/arrangia e co/produce 3 EP (“Un passo nel vuoto” del 2003,
    “Sotto un’altra luce” del 2004 e “Yuyin” del 2005) e gli album “L’ultimo giorno d’inverno” (2009) e “Piccoli
    oggetti meccanici” (2016, con ospiti come Mauro Sabbione e Marco Fadda). I lavori di questa band passano
    su diverse radio regionali e nazionali (Radio 105, Radio Capital, Radio Uno), televisioni e vengono recensite
    positivamente sulle maggiori webzine italiane e dalla stampa (“I Belzer la sanno lunga sanno scrivere tesi
    poetici e sanno essere espressivamente radiofonici” Lucia Marchiò – La Repubblica; “Se i Belzer fossero gli
    Afterhours o i Marlene Kuntz qualche mio collega griderebbe al capolavoro.” Edoardo Iervolino – Beat Bop a
    Lula; “Il CD già al primissimo ascolto sa comunicare ottime sensazioni” Francesco Casuscelli – Corriere
    Mercantile). Matura una solida esperienza live esibendosi in concorsi (Arezzo wave 2004, finalisti regionali;
    Nokia trends lab, tra i vincitori dell’edizione 2007), rassegne (Genova per Gaber, Telethon), nei maggiori
    club e teatri genovesi (Altrove, Teatro della Tosse, La Claque) e nelle maggiori manifestazioni locali (Festa
    dell’unità, Amor Sacro e Amor Profano, Festival della Poesia) affermandosi come una delle realtà musicali
    indipendenti genovesi più interessanti e arrivando ad aprire nel 2007 i concerti genovesi di Giorgio Canali e
    dei Perturbazione. Nel 2010 vincono un premio per il miglior singolo, assegnato al brano “La bellezza”
    durante una manifestazione legata al Festival internazionale della Poesia di Genova.
  • Nel 2014 partecipa come ospite allo spettacolo “I Palconudo suonano tutti”, in scena al Teatro della Tosse,
    insieme ad ospiti come Carlo Marrale (Matia Bazar), Bobby Soul (Blindosbarra), Rebis e altri. Nello stesso
    anno viene ospitato da Mauro Sabbione (Matia Bazar, Litfiba) nel suo spettacolo Tango nel fango di
    Rabelais.
  • Nel 2015 partecipa con i Belzer al Festival della Marineria di Camogli intitolato “Il mare ci unisce”, aprendo ilconcerto di Antonella Ruggiero.
  • Attivo come cantante polistrumentista e co/arrangiatore in diversi gruppi live quali: Beatzone (rivisitazioni acustiche dei brani dei Beatles), Acoustic Pig Band e The Customers (cover acustiche varie), con i quali si esibisce in importanti manifestazioni (Beatles Day 2017 di Brescia e Bergamo, Strawberry Day 2017 di Rimini, Beatles Day 2016 di Camogli) e club del nord Italia.
  • Con i Beatzone coorganizza le edizioni 2014/2017 della manifestazione “Stop Wars Beatles Night”, rassegna musicale a cui partecipano musicisti liguri indipendenti emergenti e artisti affermati (Andrea Bottesini, Maurizio Cassinelli, Emanuele Milletti).
  • Con i Beatzone realizza e partecipa a “Io sono beat”, spettacolo teatrale di musica e cabaret di e con Andrea Bottesini.
  • Coorganizzatore dal 2012 della festa Bagoon di fine anno, rassegna musicale del circolo culturale a cui partecipano artisti emergenti e affermati (Max Manfredi, Maurizio Cassinelli).
  • Coorganizzatore dal 2012 delle manifestazioni musicali del circolo culturale MusicArt di Rapallo.
  • Autore, compositore e arrangiatore del brano “Diadem”, colonna sonora dello spot web della Costa Diadema (https://youtu.be/dCHN4TVowGw).
  • Autore e compositore di musiche e jingles per progetti multimediali di società quali Costa Crociere (colonne sonore per una serie di DVD sulle escursioni), Elsag (grafiche, animazioni e colonne sonore per una serie di presentazioni aziendali), Siit (animazione, jingle e colonna sonora per la presentazione ufficiale del distretto tecnologico), Ansaldo STS (colonne sonore per video aziendali) e Gruppo Malacalza (jingle per video aziendale).
  • Autore e compositore di musiche per video giochi (New Holland, Stone Age Games).
  • Illustratore, grafico ed animatore Flash per diversi studi di grafica genovesi, con lavori per gruppo La Repubblica (animazioni e illustrazioni per CD Rom sul Pinocchio di Roberto Benigni), Rcs (colori, animazioni e illustrazioni per CD Rom English for kids), Mondadori (animazioni e grafiche per CD Rom didattici), Saiwa (animazioni per il sito Saiwa), Regina (illustrazioni e animazioni per salva schermo animato ufficiale), Migli and Partners (illustrazioni e ritratti per Atlante storico in DVD), Pas e altri.
  • Partecipa al progetto Creative Cities.
  • Partecipa a Workshop sul fumetto tenuto da Ferruccio Giromini e realizza una storia breve a fumetti su Genova che viene esposta in Palazzo Ducale.
  • Insieme ad altri studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti decora il sottopasso di Piazza De Ferrari con scene tratte dalla storia di Genova.

ESPERIENZE FORMATIVE

  •  Partecipazione a workshop di Canto moderno tenuto da Paola Folli.
  • Partecipazione a workshop di chitarra elettrica tenuto da Massimo Varini.
  • Due anni di lezioni di canto moderno presso Music Line (insegnante Carlo Colombara).
  • Tre anni di lezioni di canto moderno presso Fabbrica Musicale del Levante (insegnante Valeria Bruzzone)
  • Lezioni private di pianoforte dell’insegnate Federica Loredan.

Clicca qui per il profilo Instagram

Clicca qui per la pagina Facebook