DANCE RESILIENCE – Da Passione a Professione

SELEZIONI PER DANCE RESILIENCE
Aperte le audizioni per le selezioni di “Dance Resilience“ il percorso di Avviamento Professionale diretto da Francesca Frassinelli presso il Centro Arti’s di Genova in collaborazione con Daf -Dance Art Faculty –Roma consulenza artistica Mauro Astolfi.
Dance Resilience è un progetto di educazione,training è alta formazione per giovani danzatori dai 12 ai 20 anni suddivisi in due progettualità diverse…Resilience Teen and Resilience Open.
L’ attività è svolta direttamente con artisti, coreografi ed insegnanti che intendono concretamente aiutare gli studenti a conoscere e sviluppare le proprie capacità, o superare criticità conducendo un percorso fortemente orientato agli obiettivi ed ai risultati in tempi brevi. Il termine Resilienza rappresenta non solo la capacità e lo sviluppo tecnico artistico di un danzatore attraverso una formazione a 360 gradi,
ALCUNI DEI TANTI RISULTATI RAGGIUNTI
I ragazzi del Progetto Resilience hanno accesso diretto al Daf -Roma grazie a questa collaborazione che ha visto crescere negli anni danzatori professionisti
Alcuni dei risultati raggiunti dagli allievi che hanno frequentato il percorso professionale Dance Resilience :
- Ammissione Presso il Centro di Alta Formazione DAF – Roma
- Ammissione Teatro dell’Opera di Berlino.
- Ammissione Teatro dell’Opera di Vienna
- Ammissione Teatro Alla Scala di Milano
- Ammissione Teatro dell’Opera di Roma
- Ammissione Conservatorio Naxionale Di Lisbona.
- Iwanson Monaco di Baviera.
- Stagismo presso compagnia Vaclav Kunes .
- Invito presso Compagnia di Trier .
- Borsa di studio per il Summer Intensive Arts Umbrella
- Vincitori di numerosi concorsi internazionali tra cui European Grand Prix di Wien 2020
to be continued…

COME PARTECIPARE ALLA SELEZIONE
Potrai partecipare se hai un’età compresa dagli 11 ai 20 anni TRAMITE AUDIZIONE PRIVATA
Il percorso sarà poi suddiviso in 2 sezioni:
UNDER 14 (allievi dagli 12 ai 13 anni)
OVER 14 (allievi dai 14 ai 20 anni).

COSA È DANCE RESILIENCE?
L’obiettivo di creare una concreta sinergia tra fattore psichico e fisico attraverso lo spirito di adattamento ed il rafforzamento di fronte ad un attività che richiede
L’utilizzo libero e completo della propria ricerca e sperimentazione.lo scopo finale è quello di generare un risultato individuale e morale concreto. Quest’area di pensiero e di concept permette di focalizzarsi sulla ricerca del proprio potenziale personale per poi connetterlo alle componenti organiche e fisiche di forza ,resistenza, flessibilità, benessere fisiologico.
Si tratta di lavorare sul potenziale corporeo attraverso L atto di azione e presentazione.
La partecipazione a questo Progetto è riservata ed esclusiva.
I ragazzi del Proggetto Resilience hanno accesso diretto al Daf -Roma grazie a questa collaborazione che ha visto crescere negli anni danzatori professionisti.
Le audizioni saranno private, su prenotazione e consisteranno in una lezione di tecnica Classica ed una prova di danza Contemporanea.
Arti s offre la possibilità di pernottare presso una struttura a lei convenzionata e limitrofa, per tutta la stagione ufficiale, i minorenni saranno assistiti nel trasferimento dal luogo di Pernotto & colazione alla sede dove si terranno le lezioni.I pranzi e le cene si svolgeranno invece direttamente in sede.

COME ACCEDERE ALLE AUDIZIONI?
Arti’s organizza un corso intensivo tenuto dalla sig.ra Francesca Frassinelli direttrice del progetto, sia di lezioni di danza classica che contemporanea, durante il periodo di Giugno e Luglio, dette lezioni potranno servire, per chi lo volesse, come valutazione per un’eventuale ammissione a “Dance Resilience”.
️ Oppure si potrà accedere tramite audizioni private su prenotazione e consisteranno in una lezione di danza classica e una di contemporanea, da prenotare telefonicamente o via mail.
<<<E’ richiesta base classica e contemporanea>>>

SE VENGO DA FUORI GENOVA?
️Arti’s offre la possibilità di pernottare presso una struttura a lei convenzionata e limitrofa, con costi modici, sia per il periodo dello stage sia per la stagione ufficiale 2020-2021;
I minorenni saranno assistiti nel trasferimento dal luogo di pernotto&colazione alla sede dove si terranno le lezioni.
I pranzi e le cene si svolgeranno invece direttamente in sede.
COME PRENOTARE?
Prenota lo stage e/o audizione presso la nostra reception allo 010.543015 – 347 0485211 o via mail all’indirizzo info@scuolaartis.com
