Contemporanea over 14
Cosa è?
La danza contemporanea nasce in Europa e negli Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale. Prosegue la rivoluzione attuata dalla danza moderna a favore di nuove espressioni corporee, che talvolta comprendono anche la recitazione. Dalla nascita della nuova danza non ci saranno più nette classificazioni tra i generi, ma tutta l’energia creativa sarà focalizzata sull’unico obiettivo di comunicare.
Perchè Nasce?
Nasce soprattutto per contaminare, dal melting pot, dalla presenza di più elementi che si fondono insieme per dare come risultato qualcosa di nuovo. Anche per le nuove forme coreografiche accade questo, ma non soltanto in ambito coreutico. Già dai primi anni settanta, infatti, le collaborazioni più disparate tra le varie forme artistiche danno vita a delle performance che poi entreranno a far parte a tutto titolo nella storia della danza come pilastri del cambiamento in atto.
Finalità
Si cerca di dare spazio al ruolo del danzatore che è molto cambiato nella danza contemporanea. Un danzatore emancipato e autore di se stesso, al quale il coreografo lascia molto più spazio creativo rispetto al passato. Molto spesso il coreografo contemporaneo delega al danzatore la creazione di frasi coreografiche, che poi assembla e inserisce in un contesto e in uno spazio. Questo corso si pone come obiettivo quello di offrire una preparazione di base di danza contemporanea che abbiano comunque una minima esperienza nell’approccio alla danza. La lezione e le coreografie proposte dall’insegnante prevedono uno studio del movimento portato al massimo della fluidità, estremamente naturale ma nello stesso tempo molto tecnico, in cui ogni gesto diventi naturale conseguenza di quello precedente.
Finalità
Si cerca di dare spazio al ruolo del danzatore che è molto cambiato nella danza contemporanea. Un danzatore emancipato e autore di se stesso, al quale il coreografo lascia molto più spazio creativo rispetto al passato. Molto spesso il coreografo contemporaneo delega al danzatore la creazione di frasi coreografiche, che poi assembla e inserisce in un contesto e in uno spazio. Questo corso si pone come obiettivo quello di offrire una preparazione di base di danza contemporanea che abbiano comunque una minima esperienza nell’approccio alla danza. La lezione e le coreografie proposte dall’insegnante prevedono uno studio del movimento portato al massimo della fluidità, estremamente naturale ma nello stesso tempo molto tecnico, in cui ogni gesto diventi naturale conseguenza di quello precedente.
Corso accademico
Frequenza
Il corso prevede la frequenza minima di 2 volte la settimana in orario pomeridiano, ogni lezione ha la durata dai 60 ai 90 minuti
Requisiti
Età dai 14 anni compiuti
Selezione
Durante la Prova Gratuita i nostri responsabili sapranno orientare l’allievo sulla scelta del corso più adatto alle sue esigenze e del suo livello
Insegnanti
- Elisabetta Bortolotto
- Martina Delucchi
- Francesca Frassinelli
CLICCA QUI PER ANDARE ALLA PAGINA DEDICATA AGLI ORARI
Prenota la tua prova gratuita
Verrai ricontattato per verificare la disponibilità nelle date indicate