Lezione di Violino

Cosa è?

E’ uno studio quello del violino che parte da una grande consapevolezza interiore, la percezione che esso sia prolungamento del corpo stesso; il lavoro parte proprio dalla confidenza con lo strumento, per procedere all’acquisizione degli elementi tecnici e di coordinazione tra mano destra (posizione e tiro dell’arco) e mano sinistra (posizione e articolazione sulla tastiera). Un approccio interattivo e di continuo stimolo che faciliti l’esplorazione delle disponibilità dello strumento e del potenziale del suo esecutore.

I livello

  1. Acquisizione delle basi tecniche impostazione dello strumento con esercizi di postura
  2. Mobilità e articolazione mano sinistra sulla tastiera in I posizione
  3. Assetto mano destra sull’arco e gestione del tiro sullo strumento
  4. Scale e arpeggi a 1 e 2 ottave modo maggiore e minore
  5. Esecuzione di facili brani in I posizione
Artis svg+xml,%3Csvg%20xmlns%3D%27http%3A%2F%2Fwww.w3 Violino
Artis svg+xml,%3Csvg%20xmlns%3D%27http%3A%2F%2Fwww.w3 Violino

II livello

  1. Mobilità e articolazione mano sinistra sulla tastiera in II e III posizione
  2. Scale e arpeggi a 2 e 3 ottave modo maggiore e minore salendo in posizione
  3. Esecuzione di brani con passaggi di posizione
  4. Brani di repertorio con accompagnamento al pianoforte

III livello

  1. Approfondimento tecnico di articolazione e tiro dell’arco
  2. Coltivazione della musicalità ed interpretazione
  3. Brani di repertorio con accompagnamento al pianoforte

Dettagli del corso accademico 2022/2023

Frequenza

Durata della lezione minimo di 60 Minuti

Requisiti per accedere

Dai 6 anni compiuti

Selezione

Durante la prova l’allievo sarà orientato verso il Livello più adatto

Insegnanti

Orari Corsi

  • Da concordare con l’Insegnante.

Prenota la tua prova gratuita

Verrai ricontattato per verificare la disponibilità nelle date indicate

    Prenota una prova gratuita o richiedi informazioni


    Oppure chiamaci