Musical
Cosa è?
Il Musical è un genere di rappresentazione teatrale popolare nato nella seconda metà dell’ottocento. L “azione” viene portata avanti, in modo armonico, non solo dalla recitazione ma anche dalla danza e dal canto. La Commedia all’italiana, caratterizzata da temi leggeri e trame brillanti, accompagnate da melodie, vicine al gusto popolare.
Gli Obiettivi
Obiettivo del corso, parallelamente al primo approccio con il “musical”, sarà quella di riuscire a fondere, in maniera fluida e divertente, le tre discipline, stimolando ogni allievo a tirar fuori la propria personalità artistica. Il corso prevende un lavoro artistico e tecnico sia a livello individuale che al livello di gruppo, stimolando la socialità degli allievi.
Finalità
Il corso si struttura in due sessioni: Ottobre – Gennaio; Gennaio – Giugno. Alla fine della seconda sessione è prevista una messa in scena, frutto del lavoro svolto durante l’anno di corso.
Dettagli del corso accademico 2020/2021
Dettagli del corso accademico 2020/2021
DANZA (Martina Pozzo):
- Gli allievi apprenderanno i primi fondamenti della danza jazz.
- Riscaldamento (street jazz e del stretching).
- Sviluppo della coordinazione corporea
- Variazioni sul tema proposto dagli insegnanti legato al mondo del musical.
- Lavorare sulla presenza scenica e l’espressività corporea.
CANTO (Sara Sabatini e Stefania Autieri):
- Potenziamento della musicalità individuale.
- Primi fondamenti di respirazione nel canto ed esercitazioni basate su vocalizzi propedeutici.
- Approccio al canto corale.
- Proiezione del suono da fermo e in movimento.
RECITAZIONE (Andrea Costi):
- Lo spazio scenico
- La voce in scena
- L’ “io” e l’“altro”
- Esercizi di improvvisazione
- Studio sul personaggio
Frequenza
Requisiti per accedere
Insegnanti
Orari Corsi Corso
Prenota la tua prova gratuita
Verrai ricontattato per verificare la disponibilità nelle date indicate