Lindy Hop
Il Lindy hop è una danza swing afroamericana nata ad Harlem, New York, negli anni ’20 – ’30 del secolo scorso in un’epoca immediatamente precedente alla “grande depressione”, scoppiata con il crollo di Wall Street del 1929. Nell’epoca della musica swing il lindy hop è stato un vero e proprio fenomeno di massa, uno dei primi esempi di integrazione culturale tra bianchi e neri: centinaia di ballerini senza discriminazioni di razza affollavano le ballroom americane dove si esibivano le grandi orchestre di swing. Proprio per questo il lindy hop è un ballo che include elementi derivati dal charleston, dal tip tap, dallo shag e dal cakewalk; si balla prevalentemente in coppia anche se esistono alcune routine che prevedono l’esecuzione in solo di jazz steps.
Per noi il lindy hop è molto più di un ballo: è vita, energia, forza, divertimento.
E’ un ballo dove non ha importanza essere perfetti, essere bravi o più bravi degli altri.
E’ un ballo dove invece conta lasciarsi andare, essere se stessi, far scorrere la musica in ogni singola fibra del proprio corpo…
Insomma … volete davvero sapere cos’è per noi il lindy hop? BALLARE CON LE EMOZIONI!
LA BLUES DANCE
E’ difficile dare una definizione univoca di ciò che è la blues dance, perché tanto è vasto il panorama musicale blues, altrettanto vaste sono le possibilità di ballare ascoltandolo.
La storia della musica blues ha infatti radici profonde che, nel corso degli anni, hanno influenzato l’evoluzione della musica stessa, dando vita al rhytm’n blues e al rock’n roll.
Ballare sulla musica blues significa quindi mettersi alla prova su ritmi diversi, esplorando stili e movimenti diversi! Il blues si può ballare sia in coppia che da soli: in entrambi i casi scoprirete emozioni intime e profonde.
Provare per credere!
Finalità
Il corso ha due finalità, il primo non agonistico che promuove un aspetto ludico sportivo, mentre il secondo agonistico finalizzato a promuovere l’aspetto competitivo sia nazionale che internazionale.
Finalità
Il corso ha due finalità, il primo non agonistico che promuove un aspetto ludico sportivo, mentre il secondo agonistico finalizzato a promuovere l’aspetto competitivo sia nazionale che internazionale.
Corso accademico 2022/2023
Frequenza
3 Livelli diversi in tre giorni differenti.
Selezione
Durante la Prova Gratuita i nostri responsabili sapranno orientare l’allievo sulla scelta del corso più adatto alle sue esigenze
Insegnanti
CLICCA QUI PER ANDARE ALLA PAGINA DEDICATA AGLI ORARI
Prenota la tua prova gratuita
Verrai ricontattato per verificare la disponibilità nelle date indicate